 |

MASSA
Parte numericamente preponderante del corpo sociale
definibile attraverso la somiglianza di condizioni di vita, abitudini, comportamenti,
gusti e preferenze delle persone che la formano: questi tratti hanno l'effetto
di rendere i suoi membri assai simili fra di loro malgrado le differenze
che possono riguardare il reddito o la fede religiosa, le preferenze politiche
o l'appartenenza nazionale, e in questo senso il termine si differenzia
da classe e ceto. |
 |